Svelato il ricchissimo cast di artisti che saliranno sul palco allestito nella rinnovata Piazza San Giovanni in Laterano, è tutto pronto per l’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo. Lo slogan scelto dai Sindacati per questo Primo Maggio è “Uniti per un lavoro sicuro”, tema, quello della salute e sicurezza, rimarcato dai segretari generali, Maurizio Landini, Daniela Fumarola e Pierpaolo Bombardini, durante la conferenza stampa presso la Rai di Via Asiago, aperta con un minuto di silenzio in memoria dell’ultima vittima di un incidente su un luogo di lavoro, avvenuto stamane in una cava a Massa Carrara. La maratona che celebra la Festa dei Lavoratori sarà presentata da Noemi (il palco del primo maggio è per me un luogo incredibile, dove la musica racconta il nostro paese, le parti belle ma anche quelle brutte, il cast è giustissimo, racconterà il mondo che viviamo così com’è, senza fronzoli, portando la musica più mainstream ma anche quella più underground), Ermal Meta (devo dire a tutti che non ho preparato una canzone in caso di pioggia, come lo scorso anno), e BigMama (è un palco che mi ha creata, il primissimo trampolino di lancio è stato il Primo Maggio, per me anche quest’anno sarà importantissimo parlare di diritti), ai quali si affiancherà il professore star dei social Vincenzo Schettini (la musica è fatta di studio, il messaggio che deve arrivare ai giovani è che la conoscenza è una mappa da esplorare). Sulla base del concept “Il futuro suona oggi”, il Concerto del Primo Maggio prova a intercettare le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature, «quest’anno la parola torna al centro, abbiamo voluto dare visibilità alla nuova musica d’autore italiana che si declina in diverse tipologie, il pop, l’urban, il rap, il rock, la world, l’elettronica», ha sottolineato il direttore artistico Massimo Bonelli, svelando i nomi degli oltre 50 artisti che si esibiranno al Primo Maggio di Roma: (in ordine alfabetico) Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro. Opening dalle 13.30: Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT Cordio, Dinìche e Fellow per la sfida finale. Il Concertone sarà a libero accesso e sarà trasmesso in diretta integralmente su RaiPlay e in streaming sul sito web www.rainews.rai.it. Su Rai 3 la diretta comincerà con l’anteprima (dalle 15 alle 16), poi con la prima parte del concerto (dalle 16 alle 18.55), la seconda parte (dalle 20 alle 21) e si concluderà con la terza parte (dalle 21.05 alle 24). Rai Radio2, radio ufficiale del Concertone, trasmetterà l’intera giornata in diretta dalle 15.15 e oltre la mezzanotte, in simulcast con Rai 3. Lo studio di Rai Radio2, realizzato in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, sarà in una postazione esclusiva nel backstage di Piazza San Giovanni e ospiterà, per interviste esclusive a caldo, tutti gli artisti subito dopo l’esibizione. Ad aprire saranno Giulia Nannini e Julian Borghesan, conduttori del programma Sogni di Gloria, che dalle 15.15 guideranno il pubblico attraverso le emozioni della finale di 1MNEXT, il contest di iCompany dedicato ai giovani talenti della musica italiana che quest’anno ha stretto una media partnership con Rai Radio2. Dalle 16 alle 19 circa, il pomeriggio sarà guidato da Silvia Boschero. Da non perdere alle 19 il Dj set dal palco principale della kermesse di Ema Stokholma. Alle 20 saranno Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, ad accompagnare gli ascoltatori durante le esibizioni dei Big e ad ospitare gli artisti nel retropalco.
Nel video alcuni passaggi della conferenza stampa con Noemi, Ermal Meta, BigMama, Vincenzo Schettini, Massimo Bonelli: